
Com'è nata l'azienda
L’Azienda agricola nasce con i genitori di Stefania, che iniziarono coltivando pesche e kiwi. Nel 2017 Stefania e Andrea decidono di continuare il percorso di famiglia, portando nuove idee e una visione innovativa: decidono di rinnovare l’azienda sostituendo i frutteti esistenti con coltivazioni di mirtilli, mele, pere, nocciole, castagne, fragole e patate.
Agricola "L'Olmo"
Il nome “L’Olmo” è stato scelto per il suo forte valore simbolico: rappresenta stabilità, radicamento alla terra, sostegno, protezione e amore coniugale, principi che guidano l’azienda agricola.
Il nuovo progetto si fonda su metodi di coltivazione biologici e biodinamici, accompagnato da importanti investimenti in strutture e attrezzature, come il laboratorio dedicato alla trasformazione della frutta in succhi e confetture.
